Il seme di pompelmo è apprezzato per le sue proprietà antimicrobiche, antivirali e antinfiammatorie. Tra i vari disturbi che curano ci sono la candida e la cistite. Ma vediamo nel dettaglio tutti i benefici di questo meraviglioso ingrediente naturale.
Il pompelmo: caratteristiche del frutto
Tutti conoscono il pompelmo per i suoi effetti dietetici. Questo frutto, caratterizzato da un sapore acidulo, è infatti un vero toccasana quando si tratta di bruciare i grassi. Inoltre ha un apporto calorico minimo e contiene tanta acqua, vitamina C e sostanze antiossidanti.
Ma quali sono le caratteristiche del frutto? Il pompelmo è prodotto dall’omonima pianta ed è un frutto giallo, di aspetto globoso, composto da spicchi incolori. La varietà più nota è il pompelmo rosa, che deriva da una mutazione spontanea del pompelmo giallo osservata in Texas.
Proprietà del seme di pompelmo
L’estratto ricavato dai semi di pompelmo ha molti effetti positivi sulla salute. I semi, infatti, contengono moltissime sostanze attive, come i flavonoidi, la naringina, la quercetina, l’apigenina e l’esperidina. Queste e altre sostanze costituiscono il fitocomplesso dalle proprietà antivirali e antimicrobiche.
L’estratto di semi di pompelmo è chiamato GSE (Grapefruit Seed Extract) ed è ricavato dai semi e dalle membrane del frutto disidratato. Il suo meccanismo d’azione sembra inibire la struttura della membrana cellulare microbica: i microorganismi muoiono a causa del mancato apporto nutritivo. L‘azione antibatterica sembra essere efficace anche contro l’Helycobacter pilori, un microorganismo che può provocare un aumento eccessivo dell’acidità nello stomaco, gastrite e ulcera gastrica.
Benefici contro microbi e virus
I semi di pompelmo sono ricchi di molecole antiossidanti che aiutano a contrastare vari tipi di infezioni da parte di virus e batteri. I semi agiscono distruggendo la membrana delle cellule batteriche
Cistite
Tra le proprietà del seme di pompelmo ce ne sono alcune particolarmente efficaci contro la cistite. Le infezioni delle vie urinarie sono causate da batteri che si trovano abitualmente nell’ultimo tratto dell’intestino e che, in particolari condizioni, si trasformano in agenti patogeni andando a colonizzare le vie urinarie. I semi di pompelmo uccidono i batteri e risolvono i problemi legati alla cistite
Proprietà per il sistema immunitario
Grazie al loro contenuto di bioflavonoidi, vitamine e sali minerali, questi ingredienti rafforzano le difese dell’organismo, aiutando a combattere stress e stanchezza
Infiammazioni
Un’altra importante proprietà riguarda le infiammazioni, specialmente l’asma e l’artrite reumatoide, che vengono alleviate dall’assunzione di semi di pompelmo
Acne
I semi di pompelmo hanno anche importanti benefici per l’acne. Grazie alle loro proprietà antimicrobiche si riduce la proliferazione batterica, che spesso ne è la responsabile. Inoltre le molecole antiossidanti, come la quercetina e il canferolo, hanno effetti protettivi per l’epidermide
Diabete
Un’altra proprietà del seme di pompelmo è quella di ridurre i livelli di zucchero nel sangue, grazie all’azione benefica della naringenina
Colesterolo
La naringenina ha anche il merito di abbassare i livelli ematici di colesterolo LDL, e, di conseguenza, di proteggere l’organismo dalle malattie cardiovascolari
Candida
Il seme di pompelmo ha un’azione diretta sulla candida: arresta la proliferazione del fungo responsabile dell’infezione
Scopri anche le proprietà del seme dell’uva
Come si assumono i semi di pompelmo per candida e cistite?
Il modo più efficace di assumere i semi di pompelmo è attraverso l’estratto liquido, che puoi trovare in farmacia, erboristeria o su Amazon. Puoi anche assumere un integratore in capsule: in entrambi i casi il prodotto è un valido aiuto naturale per curare le infiammazioni ed eliminare funghi e batteri.
[amazon box=”B01NCMHFT5″]
Per un’azione antinfiammatoria raddoppiata sfrutta le proprietà del seme di pompelmo unite a quelle dell’echinacea. Un prodotto che unisce i due ingredienti è Echinabiocitrus, composto da sostanze vegetali di coltivazione biologica, senza aggiunta di sostanze chimiche. Si consiglia di assumerne 2-3 gocce per ogni 10 chili di peso due o tre volte al giorno, sciolte in acqua o in altra bevanda. Per prevenire le infezioni ne bastano 2 gocce una volta al dì.