Sono molti i fattori che contribuiscono a deteriorare la dentatura, mettendo a rischio la bellezza del sorriso. Cibi, fumo, medicinali, abitudini scorrette, per non parlare del tempo che passa, responsabile dell’ingiallimento progressivo dei denti. E’ dunque fondamentale capire come proteggere lo smalto dei denti in modo naturale.
Perché lo smalto dei denti si rovina?
Le cause dell’erosione dentale sono differenti. Vediamone alcune:
- abitudini alimentari, soprattutto il consumo di cibi con ph acido, come kiwi, pomodori, limone o uva. A contare non sono solo le quantità di alimenti acidi ingerite, ma anche le modalità di assunzione: se sorseggiamo una bevanda per un tempo lungo, ad esempio, esponiamo i nostri denti a un rischio maggiore, perché non diamo il tempo alla saliva di riequilibrare il ph della bocca
- bruxismo, ossia l’abitudine di digrignare i denti, un fenomeno di cui spesso non siamo consapevoli perché ha luogo durante il sonno
- Alcuni problemi dell’apparato digerente, come il disturbo gastroesofageo o l’ernia ietale, che provocano la risalita di sostanze acide dallo stomaco alla bocca. Qui si attaccano allo smalto dei denti demineralizzandolo e provocandone l’erosione. Per la stessa ragione, sono a rischio tutti coloro che soffrono di vomito frequente, come i soggetti bulimici
Come proteggere lo smalto dei denti in modo naturale
Per contrastare tutti questi fattori aggressivi nei confronti dei nostri denti, possiamo mettere in atto alcuni accorgimenti e rimedi naturali.
Indossare un apparecchio per il bruxismo
Se la causa del deterioramento dello smalto dentale è il bruxismo, bisogna agire per tempo impedendo lo sfregamento notturno dei denti. Questo fenomeno è spesso causato da stress e tensione emotiva, ma può essere altresì sintomo di una malformazione alla mandibola o di problemi alle occlusioni dentarie. Per impedire che lo smalto di rovini per sempre e diventi trasparente è opportuno proteggere i denti con un apparecchio per il bruxismo, da indossare nelle ore notturne.
[amazon box=”B00HHG8WAU”]
Proteggere lo smalto dei denti con il fluoro
Il fluoro costituisce il modo migliore per proteggere lo smalto dei denti. Apporta numerosi benefici alla salute dentale, come prevenire le carie, salvaguardare lo smalto e impedirne l’erosione, rinforzando le pareti dei denti. Come agisce? In pratica trasforma un materiale presente nei denti, i cristalli di idrossiapatrite, in fluoroapatite, una sostanza più forte e resistente. Il fluoro può essere assunto tramite gocce o compresse, oppure attraverso dentifrici e collutori. E’ anche possibile fare un trattamento specifico dal dentista 2 volte l’anno.
Erosione dentale: come prevenirla con rimedi naturali
Lavare i denti in modo corretto
I dentisti consigliano di non lavare i denti subito dopo l’assunzione di alimenti acidi, per non compromettere ulteriormente lo smalto. Lo spazzolino non farebbe altro che sfregare i denti nei punti dove sta avvenendo l’erosione, accentuandone gli effetti. Meglio aspettare circa 40 minuti e lavare i denti solo quando la saliva avrà ricostituito il ph della bocca. Nel frattempo basterà sciacquarsi con dell’acqua.
Non sbiancare i denti con sostanze aggressive
Spesso di fronte allo smalto consumato, che procura ai denti un aspetto opaco e giallognolo, si agisce utilizzando sostanze sbiancanti aggressive, che invece di migliorare il problema lo accentuano e fanno diventare i denti trasparenti. Dentifrici, penne e polveri sbiancanti sono spesso dannose e abrasive per lo smalto, e lo stesso si può dire del bicarbonato quando si abusa del suo utilizzo (a questo proposito leggete come sbiancare i denti con il bicarbonato). Se non volete sottoporvi a costosi trattamenti dal dentista, optate per un prodotto che mentre sbianca contribuisce a proteggere lo smalto dei denti. E’ il caso dei sistemi a luce led da utilizzare comodamente a casa. Leggete la nostra recensione di Ionic White per sbiancare i denti.
Evitare cibi acidi
Se il processo di erosione è ancora agli inizi, si può salvaguardare la salute del dente cambiando tipo di alimentazione. In particolare, si consiglia di non abusare dei cibi acidi (senza eliminarli del tutto, visto che la maggior parte di essi sono fonte di proprietà nutritive importantissime). In secondo luogo, è bene introdurre nella propria dieta una buona quantità di calcio, consumando alimenti come yogurt, latte e formaggio, per contrastare l’erosione.
Trattamenti dal dentista per riparare lo smalto trasparente
Se la situazione è grave, non vi resta che ricorrere ad un trattamento professionale per ricostruire il dente. Si può ricorrere all’applicazione di ricostruzioni in composito o di faccette dentali in ceramica, che eliminano il danno estetico e la sensibilità dentale causata dall’erosione. Se invece il dente è completamente e irrimediabilmente compromesso si procederà a incapsulare il dente.
Proteggere lo smalto dei denti in modo naturale è importantissimo per evitare di ricorrere a questi rimedi estremi. Se pensate che l’erosione sia dovuta a problemi dell’apparato digerente, recatevi immediatamente dal medico per cercare di risolvere il problema. Una visita dentistica vi aiuterà invece a capire se ci sono malocclusioni che vi provocano bruxismo.