La psoriasi a chiazze o volgare è la forma più comune di psoriasi. Riguarda circa il 90% dei casi ed è caratterizzata da lesioni a forma di chiazza tondeggiante di tonalità rossastra, con contorni netti e dimensioni variabili.
Questo tipo di psoriasi viene definito con diversi nomi, tra cui “psoriasi a chiazze”, “psoriasi volgare”, “psoriasi cronica” e “psoriasi a placche”. Le caratteristiche distintive sono:
- chiazze rossastre di dimensioni variabili
- contorni ben definiti
- presenza di squame sulla lesione, di colore argentino e facilmente distaccabili
In genere, la psoriasi a chiazze si presenta su gomiti, testa, ginocchia, regione lombo-sacrale o genitali. Le lesioni tendono ad essere persistenti e possono confluire in grandi aree.
Leggi anche: Psoriasi ai piedi rimedi naturali
Come si cura la psoriasi a chiazze
Questo tipo di psoriasi si cura con l’applicazione di prodotti topici, come creme o pomate.
- Sciacquate la zona da trattare con acqua tiepida
- Applicate una piccola quantità di crema sulle chiazze
- Aspettate 10/15 minuti affinché la lozione si assorba
Psorifix è la crema per psoriasi a chiazze più efficace. Impiega appena 4 settimane a rimuovere le lesioni, gli arrossamenti e il prurito, e previene la loro ricomparsa. Per saperne di più leggete la nostra recensione di Psorifix!
Scopri anche come curare la psoriasi del cuoio capelluto!
Quanti tipi di psoriasi esistono?
Psoriasi guttata
E’ riconoscibile dalla presenza di piccole chiazze, in genere grandi come una lenticchia o al massimo come una moneta da 20 centesimi. Come per la psoriasi a chiazze, le lesioni sono rossastre e caratterizzate da limiti netti. La desquamazione è presente, anche se in misura variabile. A differenza della psoriasi volgare, qui le lesioni appaiono al tronco e si estendono pian piano agli arti (in genere impiegano 2/3 settimane). L’uso di creme emollienti come Psorifix, di corticosteroidi e la fototerapia possono essere un valido aiuto, anche se il 30% dei pazienti sviluppa comunque una psoriasi a chiazze.
Psoriasi pustolosa
Questo tipo di psoriasi può presentarsi in 2 diverse tipologie:
- generalizzata
- palmo-plantare
Si distingue per la comparsa di pustole sulla pelle arrossata. Queste sono in genere molto piccole, da 1 a 5 millimetri di diametro, bianche o giallastre, e possono confluire in chiazze di grandi dimensioni. Quando si limita a colpire la zona palmo plantare può essere trattata con terapie topiche a base di cortisonici o con la fototerapia. La forma generalizzata di psoriasi pustolosa invece è grave e richiede l’ospedalizzazione.
Psoriasi inversa
In questo caso la psoriasi colpisce le pieghe del corpo, come le pieghe sottomammarie, i cavi ascellari, l’inguine e il solco sotto i glutei. Le lesioni sono rosso vivo e i margini netti. Al contrario della psoriasi a chiazze, non c’è desquamazione oppure questa è presente in misura minima. Le lesioni vanno trattate con corticosteroidi, vitamina D e immunosoppressori locali.
Psoriasi eritrodermica
E’ una forma grave di psoriasi che coinvolge tutto il corpo o gran parte di esso e richiede il ricovero ospedaliero. La pelle è arrossata e finemente desquamante.
Scopri anche i sintomi della psoriasi ossea
Rimedi naturali per la psoriasi a chiazze: la fototerapia
La psoriasi a chiazze non è solo curabile con l’uso di creme come Psorifix, ma anche attraverso la fototerapia. Si sa che l’esposizione al sole favorisce la scomparsa delle lesioni e degli arrossamenti, purché sia graduale e con la pelle protetta da uno schermo solare, altrimenti può solo peggiorare la situazione. La fototerapia è il metodo migliore per esporsi ai raggi ultravioletti senza correre rischi. Si pratica utilizzando un apparecchio che simula i raggi del sole e ne apporta i benefici in maniera controllata e protetta. Potete recarvi in un centro estetico oppure acquistare un apposito dispositivo fototerapico. Su Amazon ce ne sono diversi, abbiamo selezionato per voi questo prodotto da Androv:
[amazon_link asins=’B005HDLGQW’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’10d2f611-73a1-11e8-a491-b1b608de301b’]
Le creme e la fototerapia vi aiuteranno a risolvere il problema della psoriasi a chiazze, alleviando le desquamazioni, gli arrossamenti e il prurito. Ricorrere a questi rimedi alle prime avvisaglie, senza aspettare che le lesioni si estendano, permette a chi soffre di psoriasi di condurre una vita normale.
Anche l’acqua termale è un toccasana contro prurito e desquamazioni: scopri le migliori terme per psoriasi in Italia!