Le smagliature al seno sono un inestetismo comune a molte donne. Si tratta di alterazioni del derma dalla forma di striscioline lievemente rientranti di colorazione bianca o violacea, causate da mutamenti improvvisi di dimensione delle mammelle. Scopriamo insieme cosa sono e come curare le smagliature al seno con rimedi naturali, senza interventi laser o chirurgici.
Smagliature al seno rosse
Le smagliature rosse o viola sono lacerazioni del derma allo stadio iniziale. Dobbiamo pensare a questo fenomeno come ad una normale ferita: all’inizio è rossa e sanguina, ma con il tempo si forma una cicatrice biancastra. Così le smagliature rosse con il tempo tendono a cicatrizzarsi e diventare bianche. Curarle in modo rapido si rivela quindi una strategia efficace per non subire danni permanenti alla pelle.
Smagliature al seno bianche
Le smagliature bianche sono vere e proprie cicatrici sul corpo. Queste strisce chiare, infatti, sono il risultato della guarigione delle lacerazioni, ma spesso su zone delicate come il seno possono presentarsi subito così. In genere appaiono durante lo sviluppo, in gravidanza o a causa di uno sbalzo di peso troppo rapido. Sono il sintomo che la pelle non è riuscita a stare al passo con il cambiamento di dimensione improvviso e si è lacerata.
Scoprite subito come eliminare le smagliature bianche
Smagliature al seno in gravidanza
La comparsa delle smagliature è un fenomeno frequente in gravidanza a causa dello sbalzo di forma e dimensione di alcune parti del corpo, compreso il seno. Colpiscono circa il 90% delle donne incinta: i tessuti del seno si tendono a causa dei continui cambiamenti ormonali e compaiono le lacerazioni. Ma non tutte le donne ne soffrono in egual misura: alcune sono geneticamente più predisposte alle smagliature al seno. Per contrastarle idratate tutti i giorni la pelle e non indossate reggiseni troppo ampi, che non garantiscono una buona tenuta del seno.
Come curare le smagliature al seno
Le smagliature al seno devono essere trattate quando si trovano ancora al loro stadio iniziale, ossia quando appaiono ancora di una colorazione rossa o viola. In questo frangente possono essere facilmente eliminate con rimedi naturali quali oli essenziali e altri ingredienti casalinghi.
Gel di Aloe Vera
Si tratta della sostanza gelatinosa che si estrae dalle foglie di Aloe Vera. Le sue proprietà lenitive e idratanti la rendono un ottimo rimedio naturale per le smagliature al seno. Spalmata sul décolleté come una crema ridona tonicità ai tessuti e sbiadisce le smagliature. Scoprite come coltivare la pianta di Aloe in casa ed estrarre il gel.
Caffé
Un buon trattamento casalingo per ridurre le smagliature è il caffè. Mescolate dei fondi di caffè con acqua tiepida e applicate il composto sul seno. Potete anche unire il gel di Aloe Vera al caffè per un effetto strong contro le smagliature.
Scoprite anche le proprietà anticellulite del caffé
Succo di limone
Il succo di limone può essere assunto oralmente attraverso pietanze, spremute o centrifughe, oppure spalmato puro direttamente sulla pelle asciutta e lasciato agire 10 minuti. La vitamina C contenuta nel succo è un vero toccasana contro le smagliature rosse.
Crema antismagliature per il seno
In commercio ci sono diverse creme specifiche per curare le smagliature sul seno. Noi vi consigliamo Sos smagliature per contrastare le lacerazioni, oppure Big Bust, che oltre ad idratare la pelle e ad eliminare le smagliature, rassoda e volumizza le mammelle, permettendovi di acquistare una taglia di reggiseno in più.
Centella asiatica
Le sostanze contenute in questa pianta asiatica stimolano la produzione di collagene ed elastina. Unire qualche goccia di tintura madre di centella asiatica alla crema idratante è quindi un ottimo rimedio naturale contro le smagliature. Scoprite di più sulla centella asiatica e le sue proprietà
Oli essenziali
Un massaggio a base di oli essenziali è un vero toccasana per le smagliature e la pelle del seno. I più adatti sono quello di Argan, di mandorle dolci, di limone e di lavanda. La Forever Living offre una vasta gamma di oli essenziali, i Forever Essential Oils, da utilizzare con l’olio di Aloe Vera che funge da vettore. Leggete qui per saperne di più.
Burro di Karitè
E’ un rimedio tradizionale contro pelle secca e smagliature, da applicare ogni giorno dopo la doccia con un leggero massaggio. Potete trovarlo facilmente in erboristeria e nei supermercati
Per continuare a scoprire come curare le smagliature al seno leggete Rimedi naturali smagliature: i 10 migliori