Le vene varicose alle gambe possono sparire? Come riconoscerle e curarle

vene varicose alle gambe

Le vene varicose alle gambe colpiscono uomini e donne di qualsiasi età, che sono continuamente alla ricerca di rimedi naturali per farle sparire, eliminando gli effetti dolorosi e antiestetici legati a questo disturbo. Vene ingrossate e serpeggianti, edemi e arrossamenti scoraggiano dall’indossare indumenti che mettano in mostra le gambe, ma le vene varicose comportano anche una buona dose di dolore: tra i possibili sintomi ci sono pesantezza, pruriti, pizzicori e dolore a gambe, caviglie e piedi.

Come riconoscere se sono vene varicose?

Le vene varicose sono una dilatazione delle vene dovuta al malfunzionamento delle valvole, che perdono la loro efficienza nell’impedire al sangue di rifluire verso il basso. Si riconoscono per il loro aspetto gonfio e serpeggiante, e per alcuni sintomi collegati, quali senso di pesantezza alle gambe, gonfiore a piedi e caviglie, crampi notturni, prurito e dolore.

Le vene varicose si possono prevenire: leggete il nostro articolo che vi spiega come prevenire l’insorgere delle vene varicose. Infatti, la loro formazione non è mai improvvisa: dapprima compaiono strisce bluastre sottopelle, che tendono a diventare più scure con l’aggravarsi del problema. Infine compaiono veri e propri agglomerati venosi, dall’aspetto simile a quello di una corda attorcigliata. Utilizzare una crema specifica nella fase iniziale del problema, così come correggere le cattive abitudini (fumo, una vita troppo sedentaria, cattiva alimentazione) può davvero fare la differenza nell’evoluzione del disturbo.

Le vene varicose possono sparire?

Trattamento laser

Le vene varicose si possono eliminare con il trattamento laser endovenoso, che deve essere eseguito in anestesia locale da un medico esperto. L’intervento dura circa un’ora e consiste nell’incidere leggermente la pelle per favorire la penetrazione dell’ago nella vena safena all’altezza del ginocchio. La luce laser è trasportata da una fibra ottica che si inserisce nella vena da trattare, guidata attraverso un ecografo. Alla fine dell’intervento, la zona trattata viene fasciata con un bendaggio a compressione, che il paziente dovrà tenere per 2-3 giorni. Per 7 giorni, il paziente dovrà usare un collant a compressione graduata di classe II, dopodiché potrà riprendere le normali abitudini.

[amazon box=”B009AV37QE”]

Chirurgia mini invasiva o “Flebectomia sec. Muller”

Si esegue in ambulatorio in anestesia locale, praticando piccolissime incisioni. Attraverso questo tipo di trattamento, vene varicose anche molto lunghe e attorcigliate vengono asportate dalle gambe provocando un trauma minimo. I risultati sono ottimi ma non è adatto a tutti: in caso di varici con reflusso collegato all’incontinenza della vena safena l’intervento si rivela inutile e il problema torna come prima.

Hanno le Vene varicose rimedi naturali?

Tuttavia, non tutti i casi necessitano di un intervento chirurgico: in molte situazioni basta applicare una crema specifica e cambiare stile di vita, magari introducendo nelle proprie abitudini qualche piccolo rimedio della nonna.

Creme per eliminare le vene varicose

far sparire le vene varicose

Quando la patologia non è ad uno stadio avanzato, le vene varicose nelle gambe possono essere curate con delle specifiche creme. Una di queste è Varyforte, che rafforza le pareti delle vene, riduce la formazione di coaguli e migliora l’efficienza delle valvole venose, favorendo il drenaggio dei tessuti e la circolazione. Leggete la nostra recensione di Varyforte.

Centella asiatica

La centella asiatica ha ottime proprietà contro l’insufficienza venosa e le vene varicose. Allo stesso tempo cura ritenzione idrica e cellulite. Assumetela in combinazione con la crema da massaggiare: riuscirete ad alleviare i sintomi più spiacevoli del disturbo. Per la tisana, mettete 1 cucchiaio raso di centella in acqua bollente, lasciate in infusione 10 minuti e filtrate. In alternativa potete sciogliere 30 gocce di tintura madre in acqua fredda o tiepida tre volte al giorno, e bere la miscela prima dei pasti principali.

Buone abitudini

Quando si parla di vene varicose alle gambe, più che di rimedi della nonna si tratta di buone abitudini. In particolare si consiglia di:

  1. non rimanere troppo a lungo in piedi
  2. svolgere un’attività fisica anche leggera, come yoga, camminata veloce o acquapilates
  3. Evitare di stare per lunghi periodi nella stessa posizione
  4. Smettere di fumare
  5. Non indossare scarpe troppo alte o troppo piatte
  6. Massaggiare i piedi ogni sera con un buon massaggiatore plantare
  7. Bere ogni giorno almeno una tisana alla centella
  8. Stendere ogni giorno una crema specifica per le vene varicose

Per gambe al top scopri anche come drenare i liquidi!

Prodotti in offerta
Articolo precedentePesomeno System per perdere peso
Articolo successivoCentella asiatica proprietà

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here