Vermi nei bambini: rimedi della nonna

Foto dell'autore

By Redazione

I vermi nei bambini: un disturbo generalmente non grave, ma caratterizzato da sintomi abbastanza fastidiosi, quali mal di pancia e prurito anale. In questo articolo scopriremo i rimedi della nonna per eliminare i vermi nei bimbi: vermifughi naturali che possiamo trovare facilmente al supermercato, o addirittura già nella dispensa della nostra cucina.

Vermi intestinali nei bambini: sintomi e caratteristiche

Gli ossiuri sono parassiti intestinali che possono colpire sia gli adulti che i bambini. Questi ultimi, tuttavia, sono più predisposti all’infestazione intestinale causata dall‘Enterobius Vermicularis, il cui sintomo principale è il prurito nella zona anale.

Il parassita che colpisce i bambini è di colore bianco e assomiglia molto ad un verme. Entra nell’organismo per via orale, solitamente tramite le mani sporche o i giocattoli infetti portati alla bocca.

L’ossiurasi (chiamata anche enterobiasi) è caratterizzata da alcuni sintomi, tra cui:

In alcuni casi possono comparire anche tosse e febbre.

Il verme nei bambini raggiunge le pliche cutanee perianali, dove deposita le uova. Queste ultime si schiudono nel duodeno; da lì il verme adulto raggiungerà l’intestino cieco. Le uova appariranno a livello anale circa 20-40 giorni dopo il contagio.

La diagnosi avviene tramite l’osservazione delle feci del bambino, nelle quali compariranno frammenti di parassita o vermi interi, del diametro di una capocchia di spillo.

vermi nei bambini foto

Aglio contro i vermi nei bambini

L’aglio è una pianta dotata di numerose proprietà curative, tanto da essere considerata una vera e propria medicina naturale. Merito di una sostanza particolare, l’allicina. Grazie ad essa, l’aglio aiuta a prevenire numerose malattie ed è un eccezionale disintossicante naturale.

Uno degli ambiti terapeutici che lo vede protagonista è la cura dei parassiti intestinali. Per espellere i vermi, adulti e bambini possono infatti assumere un’antica ricetta a base di aglio e latte caldo.

aglio contro i vermi

Per prepararla al tuo bambino ti serviranno:

  • 1 litro di latte
  • una testa di aglio

Fai scaldare il latte con l’aglio, porta il tutto ad ebollizione e spegni il fuoco. Lascia riposare il latte all’aglio 3-4 ore, dopodiché assumilo o somministralo al piccolo paziente per una settimana (va bevuto una volta al giorno, a digiuno).

Scopri tutti i benefici di mangiare aglio crudo

4 rimedi della nonna per gli ossiuri nei bambini

I vermi nei bambini piccoli possono essere curati con rimedi omeopatici e cure casalinghe, ossia con metodi che non comportano effetti collaterali.

Aglio e miele

Gli appassionati di rimedi della nonna, conosceranno già questa cura naturale contro i vermi. Come abbiamo detto, l’aglio è un potente antibatterico e antimicotico naturale, mentre il miele ha un lieve effetto lassativo, ideale per depurare il corpo. L’allicina contenuta nell’aglio aiuta ad eliminare i parassiti nei bambini e a riequilibrare la flora batterica.

rimedi naturali ossiuri

Ingredienti

  • 8 spicchi di aglio
  • 180 g di miele

Preparazione

Trita l’aglio finemente e mescolalo al miele. Metti il rimedio della nonna in un barattolo di vetro e lascia riposare per 3 giorni. Assumi 2 o 3 cucchiai al giorno fino alla completa guarigione.

Limone e menta

Menta e limone sono un ottimo rimedio naturale contro la parassitosi intestinale. Grazie alle proprietà antibatteriche e antiparassitarie del limone e ai benefici digestivi della menta, il preparato allevia i sintomi dei vermi, quali la diarrea e i crampi addominali.

vermi nei bambini terapia

 

Ingredienti

  • il succo di 1 limone
  • un pizzico di sale
  • 20 g di foglie di menta
  • 250 ml di acqua

Preparazione

Scalda l’acqua e metti le foglie di menta in infusione per 10 minuti. Filtra il liquido ottenuto e aggiungi il succo di limone e un pizzico di sale. Consuma la bevanda due volte al giorno per alleviare i sintomi.

Leggi anche il nostro articolo di approfondimento sul verme solitario

Acqua di cocco

L’acqua di cocco ha proprietà antibiotiche e antiparassitarie per l’organismo e rafforza il sistema immunitario.

vermi nei bambini rimedio

 

Ingredienti

  • 250 ml di acqua di cocco
  • 50 g di cocco grattugiato

Preparazione

Frulla l’acqua di cocco insieme al cocco grattugiato e consuma il latte ottenuto due o ter volte al giorno.

Olio di ricino e latte

Gli ossiuri nei bambini possono essere debellati con un rimedio della nonna molto semplice da preparare: olio di ricino e latte vaccino. Questo antico metodo antiparassitario facilita l’espulsione dei parassiti intestinali attraverso le feci.

come combattere gli ossiuri nei bambini

 

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di olio di ricino
  • 250 ml di latte

Preparazione

Mescola in una tazza il latte caldo e l’olio di ricino. Consuma il rimedio casalingo una volta al giorno per una settimana.

Leggi anche come effettuare la pulizia del colon

Detoxic, vermifugo naturale

Ma anche in commercio si trovano alcuni prodotti completamente naturali, privi di conservanti e sostanze dannose, ideali per curare i vermi nei bambini e negli adulti. E’ il caso del farmaco naturale in compresse Detoxic, un antiparassitario composto da potenti erbe vermifughe, che distrugge i vermi in un solo ciclo di terapia della durata di un mese.

vermi nei bambini cura naturale

 

SCOPRI DETOXIC ANTIPARASSITARIO NATURALE

Leggi anche la nostra recensione di Germitox integratore contro i vermi!

 

2 commenti su “Vermi nei bambini: rimedi della nonna”

  1. Avevo già sentito parlare dell’aglio come uno dei migliori rimedi naturali per gli ossiuri, ma funziona davvero? Mi piacerebbe sentire delle esperienze in proposito

    Rispondi

Lascia un commento

diciannove + 6 =