Viso screpolato: i rimedi per proteggere la pelle dal freddo

Foto dell'autore

By Redazione

In inverno è tutt’altro che raro avere la pelle secca e il viso screpolato dal freddo. Questi fenomeni non possono che destare preoccupazione e spingono a cercare subito rimedi naturali per combatterli: la secchezza cutanea è, infatti, una delle principali cause delle rughe.

Ma gli effetti a lungo termine non sono gli unici a spaventarci: i danni del freddo sulla pelle sono ben visibili fin da subito: cute arida, naso spellato, colorito spento… insomma, il nostro viso non è un bello spettacolo, se paragonato al volto splendente e luminoso che sfoggiavamo fino a qualche mese fa.

In questo articolo, vedremo quali cure naturali possono alleviare le irritazioni della pelle causate dal freddo e come prevenire arrossamenti e secchezza, utilizzando i prodotti giusti.

Rimedi naturali per il viso screpolato dal freddorimedi naturali pelle screpolata

Il freddo è nemico della pelle: ogni inverno, puntualmente, l’aria gelida aggredisce la nostra povera cute, rendendola più debole e secca. Le zone più colpite sono fronte, naso e labbra, anche se le screpolature possono presentarsi in ogni porzione del volto.

Fortunatamente, esistono alcuni rimedi naturali per la pelle screpolata che possono ridare al volto il suo naturale splendore. Vediamo subito quali sono i migliori.

Olio di cocco

Un ingrediente naturale prezioso per la pelle: ne bastano pochissime gocce, da massaggiare su tutto il viso prima di andare a dormire, o solo sulle zone spellate. Il mattino si risciacqua tutto con acqua corrente (o, ancor meglio, con acqua di cocco). Le sue proprietà ricostituenti hanno un effetto più o meno immediato.

Yogurt

E’ un rimedio perfetto per lenire la pelle arrossata: si massaggia freddo sul volto, preferibilmente il mattino, e si lascia agire per 20 minuti. Infine si risciacqua e si stende una [amazon_textlink asin=’B0151F5QRA’ text=’crema giorno’ template=’ProductLink’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’79681df4-126a-11e8-abc2-f10b3626eef7′]

Aloe Vera

Tra i rimedi naturali per il viso screpolato non si può non citare l’Aloe Vera. Il gel presente nelle foglie può sostituire la crema idratante: aiuta a mantenere la pelle umida, non unge e non appiccica. Il suo potere cicatrizzante è ideale per pelli screpolate dal freddo.

Burro di karité

Applicare regolarmente burro di karitè sul viso aiuta ad ammorbidire la cute arida. Può essere usato con successo anche sulle zone ruvide del corpo, come i gomiti e i talloni.

Contro i danni del freddo e le screpolature ti consigliamo:

[amazon_link asins=’B01NCXKSQQ’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cc8c65c4-1265-11e8-96f3-3b8cca49a14b’]

Scopri le migliori maschere viso fai da te

Crema per viso secco e screpolatoviso screpolato dal freddo

Durante l’inverno non si può prescindere da una buona crema per proteggere il viso dal freddo. La formula ideale è in grado di creare una barriera che impedisce all’aria gelida di arrivare alla pelle. E’ importante iniziare a metterla fin dall’autunno, quando le temperature iniziano a scendere e a farsi sempre più rigide.

[amazon_link asins=’B073FT8H23′ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5fa939d4-1266-11e8-9bea-7b0a9588412d’]

Ma la pelle screpolata va curata anche durante la notte, con una formula che nutra e idrati profondamente l’epidermide durante il sonno, quando è più predisposta a ricevere le sostanze curative.

Vital Dermax è una crema notte incredibilmente idratante, a base di ingredienti naturali quali:

  • collagene puro 99,5%, che nutre la pelle rendendola morbida ed elastica, e attenuando sensibilmente le rughe
  • acido ialuronico, che idrata la cute e svolge un’azione anti age profonda
  • centella asiatica, che stimola la produzione di collagene ed elastina
  • dna del salmone, un ingrediente potente contro le rughe profonde

Grazie a questa crema notte la pelle rimarrà protetta per le successive 24 ore!

crema per viso secco

LEGGI LA RECENSIONE DI VITAL DERMAX

Scopri tutti i rimedi contro la pelle secca del viso

Pelle screpolata e dermatite da freddo

La dermatite da freddo colpisce soprattutto i bambini, anche se gli adulti non ne sono immuni. Le persone colpite presentano un viso secco e irritato. In genere si presenta in due fasi: una fase acuta, caratterizzata da eruzione cutanea, e una fase di remissione. Durante questa seconda fase è importante proteggere il viso con prodotti specifici in modo da prolungare i tempi tra una fase acuta e l’altra.

Purtroppo la dermatite atopica è un disturbo cronico, che quindi tende a ripresentarsi. Nella fase acuta le persone colpite accusano prurito, pelle arrossata e squamosa, gonfiori e piccole emorragie sulla cute. Nella fase di remissione, invece, la pelle può essere molto secca, leggermente screpolata e irritabile.

I migliori rimedi contro la pelle screpolata e gli altri sintomi della dermatite atopica sono gli emollienti, che vanno utilizzati ogni giorno, indipendentemente dalla fase in cui si trova la patologia. Tutto ciò che aiuta la pelle a mantenersi idratata va bene: creme, unguenti, bagnoschiuma, ecc.

Esistono poi pomate specifiche per la dermatite atopica, come questa di Dermovitamina, che ha un’azione intensiva.

[amazon_link asins=’B01MT7P3LR’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’560f0bfc-126a-11e8-93e5-112481428e27′]

 

Lascia un commento

1 × cinque =