Lo zenzero e il limone sono due alimenti ricchi di proprietà e benefici per la salute del nostro corpo. Il primo in particolare, oltre ad essere considerato un vero e proprio toccasana in caso di infiammazioni, raffreddori e influenze, è anche un potente brucia-grassi ed è quindi in grado di accelerare il metabolismo. Il limone, però, non è da meno. Questo frutto, infatti, ha proprietà antisettiche e antibatteriche ed il suo succo aiuta a favorire i processi digestivi. E’ chiaro quindi che un loro abbinamento rappresenta un vero elisir di salute per il nostro corpo e, in particolar modo, per il nostro apparato digerente.
Zenzero e limone ricetta: 4 tisane
Assumerli contemporaneamente può aiutare quindi a migliorare la digestione e rafforzare anche le difese immunitarie del nostro organismo. D’altro canto i due ingredienti si sposano perfettamente, dando vita a ricette facili da preparare e gustare anche tutti i giorni. Entrambi infatti possono essere utilizzati per la preparazione di calde tisane da consumare al mattino oppure la sera prima di andare a dormire. Ecco alcune ricette.
Tisana zenzero e limone depurativa e dimagrante
Grazie alle proprietà termogeniche dello zenzero e a quelle depurative e disintossicanti del limone, è possibile preparare una tisana dimagrante e, al tempo stesso, detox. Chi vuole perdere peso e affrontare la giornata con più energia potrà quindi consumare ogni giorno una tisana con zenzero e limone, preferibilmente al mattino. Per prepararla dovrai bollire un pezzo di zenzero di 5 centimetri per alcuni minuti. Dopo aver lasciato intiepidire, aggiungerai il succo di mezzo limone. Il consiglio è di bere la tisana 10 o 15 minuti prima della colazione. Questa bevanda ha anche un effetto alcalinizzante e quindi aiuta a mantenere in equilibrio il pH fisiologico.
Decotto limone e zenzero per nausea e mal di stomaco
Fra le varie proprietà benefiche per la salute, lo zenzero può annoverare anche quella di contrastare nausea e mal di stomaco. Per questo, in caso di problemi di digestione, può essere utile preparare un decotto a base di zenzero e limone. Per prepararlo dovrai far bollire insieme una buccia di limone e dei pezzetti di zenzero. Dopo aver lasciato raffreddare, potrai sorseggiare lentamente e favorire così una corretta digestione. Questo decotto, noto anche con il nome di “canarino” a causa del suo colore, ha un leggero sapore amarognolo.
Piperina e Curcuma Plus: scopri come dimagrire in modo naturale!
Tè limone e zenzero contro raffreddore e l’influenza
Oltre ad avere proprietà disintossicanti e dimagranti, questi due alimenti hanno anche effetti benefici sul nostro sistema immunitario. Lo zenzero e il limone, infatti, sono anche due potenti antinfiammatori e, se assunti insieme, costituiscono un vero e proprio ottimo antibiotico naturale. Non a caso, entrambi sono utilizzati come rimedi naturali per combattere i sintomi di raffreddore, mal di gola e influenza.
A questo proposito, un’altra facile ricetta da preparare è quella del tè. In questo caso dovrai far bollire una radice di zenzero di 4 centimetri in mezzo litro di acqua per almeno 10 minuti. Dopo averlo lasciato intiepidire, potrai aggiungere il succo di mezzo limone in modo tale da favorire gli effetti benefici della vitamina C. Il consiglio è di assumerne una tazza al mattino e una alla sera, aggiungendo un cucchiaino di miele in modo da rendere l’infuso più dolce e al tempo stesso favorire la fluidificazione del muco.
Infuso zenzero e limone freddo
Infine, fra le varie ricette veloci per preparare bevande salutari a base di zenzero e limone, troviamo anche quella dell’infuso freddo. In questo caso, a differenza delle ricette proposte fino ad ora, l’obiettivo è quello di creare una bevanda dissetante. Proprio per questo l’infuso dovrà essere bevuto freddo. Per prepararlo dovrai far bollire una radice di zenzero di 4 centimetri per circa 5 minuti. Successivamente dovrai lasciarla raffreddare e poi metterla direttamente in frigo. Prima di bere l’infuso aggiungi anche del succo di un limone. Potrai bere la bevanda durante la giornata, ogni volta che lo vorrai. Tuttavia, se bevuto tra i pasti, questo infuso è un ottimo spuntino e riesce a regolare il metabolismo.
Le tisane e gli infusi a base di zenzero e limone sono sconsigliati a chi soffre di ulcera o gastrite. Non solo, se consumato in dosi eccessive, lo zenzero rischia anche di aumentare la pressione sanguigna. Prima di consumarlo tutti i giorni, sarebbe perciò opportuno chiedere il parere del proprio medico di fiducia.