Prendersi cura dei bambini, assisterli nel percorso di crescita fino all’età adulta è la missione dei genitori, ma anche di insegnanti, educatori, e di altre figure importanti nella vita del bambino (nonni, zii, baby sitter, ecc.).
La cura dei più piccoli non riguarda solo la salute, ma anche la loro crescita intellettuale: stimolare la loro curiosità con giochi, giochetti e indovinelli, favorirne la creatività e la capacità di ragionamento, sono tutte attività importanti.
Prendersi cura dei bambini significa, tra l’altro, favorire il loro sviluppo motorio, sociale e le attività creative. Ma anche creare una casa a loro misura, con giochi e spazi dedicati alle loro esigenze.