Lo yoga è una disciplina antichissima. Le prime testimonianze risalgono al 5000 a.C. e sono state ritrovate in India: si tratta di monete, sigilli e tavolette sulle quali compaiono raffigurate alcune posizioni (asana). Negli ultimi decenni, questa disciplina ha avuto una diffusione senza precedenti: attualmente ci sono milioni di praticanti in tutto il mondo, ed il loro numero è destinato a crescere. Per andare incontro ad esigenze e gusti diversi, lo yoga non è più solo quello tradizionale, ma accanto sono nate tipologie più dinamiche e pratiche miste (basti pensare allo yoga della risata).
Ma a cosa serve lo yoga e come si fa? Si tratta di un percorso spirituale che può essere intrapreso per diversi motivi: per combattere stress e ansia, per dimagrire, per uscire dalla depressione, per tonificare il corpo e per stare meglio. Yoga è anche una disciplina che aiuta a conoscersi, a valutare i propri limiti e a controllare il corpo e la mente.