Coppa reggiseno calcolo veloce. Ecco come avere sempre la misura giusta

Foto dell'autore

By Martina N.

Quale coppa reggiseno scegliere? Una domanda che fa tremare le ginocchia a molte di noi, perché a sbagliare la scelta e ritrovarsi con un indumento non adatto alle nostre forme ci vuole davvero poco. Ecco, per te, una guida per il calcolo veloce della coppa del reggiseno, così da poter scegliere al meglio il tuo intimo.

Coppa reggiseno: come scegliere quella giusta?

Indossare un reggiseno perfetto, che non sia né troppo grande e né troppo piccolo, è doveroso per chiunque voglia ottenere un’ottima vestibilità del vestito o della maglietta che desidera indossare ed evitarsi fastidiosi mal di schiena.

Imparare a conoscere la propria taglia, però, non è così facile e immediato. Prima di acquistare un reggiseno, bisogna prendere un bel metro da sarta e misurarsi. Sempre, anche quando si è già sicure della propria taglia.

Un aumento o una perdcome scegliere reggisenoita di peso piuttosto consistenti, infatti, possono portare ad una variazione delle misure del seno.

Come misurare il seno

Già, misurarsi. Ma cosa, di preciso? Per trovare la misura esatta del tuo reggiseno ideale, sono due le misure da prendere in considerazione:

  • La Circonferenza del Seno (Giro Seno). Si Misura per Determinare la Scelta della Coppa.
  • La Circonferenza del Sotto Seno. Va Misurata per Determinare la Taglia del Reggiseno (1°,2°, 3°, 4° e così via).

Vediamo come si prendono le misure del reggiseno:

  • Per Misurare il Giro Seno, si Devono Tenere Spalle e Schiena Dritte e Posizionare il Metro Appena Sopra i Capezzoli, Mantenendolo Parallelo al Pavimento;
  • Per misurare il Sotto Seno, invece, si Deve Posizionare il Metro sulla Cassa Toracica, più o Meno all’Altezza dei Gancetti del Reggiseno, sempre Mantenendolo Parallelo al Pavimento.

Leggi anche: Reggiseno Schiena Scoperta: i 5 Migliori Modelli 

Coppa reggiseno: differenze tra le varie coppe

Adesso vediamo di svelare un grande mistero legato alle taglie del reggiseno: le differenze tra le varie coppe. Cosa c’è di diverso tra un reggiseno coppa B, uno coppa C e così via? Ma, soprattutto, qual è la coppa più grande?

Il mistero che riguarda la differenza tra le varie coppe di reggiseno è presto svelato: una donna può avere una circonferenza del sotto seno che corrisponde ad una terza misura, ed un giro seno che corrisponde ad una quarta. Questo accade perché ci sono donne con il seno più pieno ed altre che lo hanno meno prosperoso, anche se la misura del sotto seno rientra nella stessa taglia.

Per questo, per ogni taglia di reggiseno, si trovano coppe dalla B (la coppa A di reggiseno, in Italia, è piuttosto rara) alla E. Dove la B è la coppa di misura più piccola, e la E è la coppa di misura più grande.

Quindi non è propriamente corretto andare ad acquistare un reggiseno e dire alla commessa: “Ho la terza di seno”, perché questa non è una misura di reggiseno completa. È più corretto dire porto una 3° coppa C. Anche perché, nel primo caso, specie se non c’è nessuno nei paraggi a cui chiedere consiglio, si rischia di portare a casa un reggiseno con una coppa troppo grande o troppo piccola per contenere il proprio seno.

Riportiamo questa utile tabella con alcuni esempi di taglie reggiseno:

MISURA
Circonferenza sottoseno in cm
  66-70 71-75 76-80 81-85 86-90
Circonferenza seno in cm
Coppa B 79-83 84-88 89-93 94-98 99-103
Coppa C 83-87  88-92 93-97 98-102 103-107
Coppa D 87-91 92-96 97-101 102-106 107-111
Coppa E 91-95 96-100 101-105 106-110 111-115

Quindi, se le mie misure sono: 78 cm di sottoseno e 95 di seno, porterò una 3° coppa C e così a seguire.

Regolare le spalline

Scegliere il giusto reggiseno non è solo una questione estetica, anche se, diciamolo, è inutile andare con un reggiseno a balconcino tanto più grande del proprio seno ed avere quello spazio che avanza. Così come è orribile anche avere un reggiseno che stringe dietro le spalle. Eh già, le spalle. Anzi, le spalline. Che, nei reggiseni che devono sostenere un seno prosperoso, dovrebbero essere più larghe nel mezzo, cioè nella zona che si appoggia sulle spalle, per sostenerlo meglio ed evitare che il peso faccia rimanere dei segni rossi sulla pelle.

Per evitare la comparsa di questi segni, o la caduta di lato delle spalline, o, ancora, rischiare che la parte bassa del seno resti scoperta, è importante anche regolare nel modo giusto le spalline.

Bene, adesso sai quasi tutto quello che c’è da sapere sulla coppa reggiseno e su come scegliere quella giusta, non ti resta altro da fare che tenere il centimetro alla mano! Così, quando andrai a comprare il tuo  prossimo reggiseno, sicuramente ti calzerà a pennello!

Ecco lo strumento definitivo per il calcolo

Inserisci le misure del tuo seno e il programma ti suggerirà la tua misura ideale

Ecco lo strumento definitivo per il calcolo

Inserisci le misure del tuo seno e il programma ti suggerirà la tua misura ideale


Guida all’Uso del Calcolatore di Taglia Reggiseno

Introduzione

Il calcolatore di taglia del reggiseno è uno strumento utile per determinare la taglia corretta del reggiseno basandosi sulle misure del busto e del sottoseno. Ecco una guida passo-passo su come utilizzarlo e come leggere i risultati ottenuti.

Passaggi per Utilizzare il Calcolatore

  1. Misura la Circonferenza del Sottoseno (Band)

    Utilizza un metro da sarta per misurare la circonferenza direttamente sotto il seno. Assicurati che il metro sia aderente ma non troppo stretto. Questa misura è la circonferenza del sottoseno.

  2. Misura la Circonferenza del Seno (Bust)

    Misura la circonferenza nel punto più ampio del seno. Anche in questo caso, il metro dovrebbe essere aderente ma non stretto.

  3. Inserisci le Misure

    Nel calcolatore, inserisci la misura del sottoseno nel campo “Circonferenza del Sottoseno (cm)” e la misura del seno nel campo “Circonferenza del Seno (cm)”.

  4. Calcola la Taglia

    Clicca sul pulsante “Calcola” per ottenere la tua taglia di reggiseno.

Interpretazione dei Risultati

Dopo aver cliccato su “Calcola”, il calcolatore fornirà i seguenti risultati:

  • EU: Taglia del reggiseno secondo gli standard europei.
  • Italia: Taglia del reggiseno secondo gli standard italiani.
  • Francia/Spagna: Taglia del reggiseno secondo gli standard francesi e spagnoli.
  • UK: Taglia del reggiseno secondo gli standard britannici.
  • USA: Taglia del reggiseno secondo gli standard statunitensi.
  • Germania: Taglia del reggiseno secondo gli standard tedeschi.
  • Australia: Taglia del reggiseno secondo gli standard australiani.

Esempio di Risultati

Supponiamo che le tue misure siano le seguenti:

  • Circonferenza del Sottoseno (cm): 70
  • Circonferenza del Seno (cm): 76

Dopo aver inserito questi valori e cliccato su “Calcola”, otterrai i seguenti risultati:

Località Taglia Coppa
EU 70 A
Italia prima A
Francia/Spagna 85 A
UK 32 A
USA 32 A
Germania 70 A
Australia 70 A

Come Leggere i Risultati

Località: Indica la regione o il paese per cui la taglia del reggiseno è standardizzata.

Taglia: Questa è la misura del reggiseno. Per l’Italia, ad esempio, viene indicato come “prima”, “seconda”, ecc.

Coppa: Indica la dimensione della coppa del reggiseno, che varia in base alla differenza tra la circonferenza del seno e quella del sottoseno.

Note Importanti

  • Prova Sempre il Reggiseno: Il calcolatore fornisce un punto di partenza, ma è sempre consigliabile provare il reggiseno per assicurarsi che sia confortevole e offra il supporto necessario.
  • Differenze tra Marche: Le taglie possono variare leggermente tra diverse marche di reggiseni, quindi usa questi risultati come guida generale.

Conclusione

Questo calcolatore di taglia del reggiseno è uno strumento pratico per aiutarti a trovare la tua taglia ideale. Seguendo questi semplici passaggi e interpretando correttamente i risultati, sarai in grado di acquistare reggiseni che ti offrono comfort e supporto ottimali.

Lascia un commento

venti − 3 =